Fumo,
fumo, fumo questa è la parola che ti annuncia l’età adolescenziale. Da molti
anni tra gli adolescenti si è sparso il vizio del fumo o meglio della prima
sigaretta che ti lascia la strada libera verso la rovina.
Molte
sono le cause che spingono i ragazzi d’oggi a provare la prima sigaretta. In
primo luogo, gli adolescenti vogliono cominciare a fare nuove esperienze per
abbandonare le abitudini infantili, così da integrarsi sempre di più nel mondo
adulto. Secondo poi, i ragazzi cominciano ad avere incontri con il fumo, anche
quando seguono amicizie sbagliate, come ragazzi più grandi o ragazzi che hanno
già avuto il loro incontro con il fumo, così da coinvolgere sempre di più il
loro amico. Inoltre, gli adolescenti cominciano ad avere bisogno di essere
trattati come adulti, perciò secondo loro il fumo può risolvere le loro
esigenze e può farli sentire adulti nei confronti dei più deboli. Infine, i
ragazzi spesso cominciano a fumare quando si hanno problemi con i propri
genitori, quando non vengo accetti da un gruppo ecc… cosi da usare il fumo come
svago come passatempo e soprattutto lo usano per non pensare più a nulla e a
nessuno.
Gli
adolescenti, però credo che fumare una sigaretta ogni tanto non riporti nessuna
conseguenza, ma con il passar del tempo si possono ricavare gravi problemi alla
salute del ragazzo. Di conseguenza, fumando si ricavano gravi problemi alla
salute, come tumori polmonari causati dalla nicotina che attraversa la parte
dei polmoni, si causano anche danni al cuore così da provocare trombosi per il mancato ossigeno nel sangue e infine
fumando si provoca anche la dipendenza dal fumo. Ma la grande conseguenza che
si riscontra fumando è la distruzione del proprio corpo e della propria vita.
A
tutto c’è una prevenzione e il fumo non è da meno. In primo luogo, si dovrebbe
cominciare a prendere sbagliate amicizie così da non farti trasportare su
cattive strade, come appunto la strada del fumo. Per esempio sarebbe quello di
uscire con persone della tua stessa età, ma che non hanno già cominciato a
fumare o che comunque stanno andando per quella strada. Inoltre, non si
dovrebbe usare il fumo come rimedio nei problemi, ma parlarne con qualcuno o
andare da uno psicologo che ti potrà aiutare ad affrontarli dandoti ottimi
consigli. Infine, si dovrebbe pensare in che modo il fumo può distruggere la
vita lentamente, così da capire i veri danni che esso riporta e magari non
affrontare questa strada.
Oggi,
molti ragazzi sono orami dipendenti dal fumo e non riescono più a liberarsene. Come
si potrebbe curare un ragazzo adolescente dipendente dal fumo?
Prima
di tutto, per liberarsi dal fumo i ragazzi dovrebbero capire di che fa male e
riporta gravi conseguenza alla loro salute, così da provare a smettere di
propria volontà. Inoltre, se riguarda casi più gravi si potrebbe provare con la
disintossicazione oc contattando medici specifici. Ma la vera cura per smettere
di fumare è pensare positivi e allontanarsi di spontanea volontà dal fumo.
Infine
possiamo dire che la strada della prima sigaretta è maglio non prenderla mai e
poi mai per qualsiasi motivo. Ma voglio concludere con una frase di Woody
Allen:
<<Ho smesso di fumare. Vivrò una settimana di più e in quella
settimana pioverà a dirotto>>
Nessun commento:
Posta un commento